è stato già detto, più volte
il vero fattore discriminante nella scelta (a volte forzata...) di un sistema operativo è la dotazione di RAM - la cpu (a meno che non si tratti di un modello da preistoria...) è ben poco importante
con 64mb di RAM win98SE ultrapulito o (meglio) Linux
con 128mb di RAM win 2000 sp4 (senza ombra di dubbio, performante e stabile come XP)
con 256+mb di RAM winXP
importantissimi e mai troppo ripetuti i preziosi consigli degli smanettoni: togliere immediatamente tutti gli orpelli grafici inutili di XP, killare TUTTE le applicazioni da boot (msconfig.exe) che non servono a niente (monitors di stampanti, launchers di nero, etc etc) e ciucciano risorse
non da ultimo è davvero notevole il guadagno in reattività e fluidità del sistema eliminando da XP i
servizi che mai si useranno e che il sistema carica cmq all'avvio
c'era la bellissima pagina di informazioni del californiano Black Viper, purtroppo offline da un paio di settimane, quello che sono riuscito a trovare sono pagine della cache di google gentilmente "salvate" da un utente dispiaciuto quanto me...
http://www.codecavalier.com/blackviper/ ... icecfg.htm
per winxp >sp2<
http://www.codecavalier.com/blackviper/ ... icecfg.htm
per win2k
sono in inglese ma credo che con un po' di impegno si capisca quel che va fatto

_________________
Votate anche voi! Facciamoci 2 risate...