| Doom9 Italia https://forum.doom9.it/ |
|
| GPS e Satelliti https://forum.doom9.it/viewtopic.php?t=10693 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Donny [ giovedì 7 aprile 2005, 9:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | GPS e Satelliti |
Discutendo con altri sul TOMTOM Navigator (a proposito lo consiglio ,è notevole) è sorta una discussione: Domanda: I satelliti che forniscono le coordinate al GPS sono mobili o geostazionari ?. Ho provato a cercare sul WEB ma mi danno risposte contrapposte . Grazie |
|
| Autore: | DKDIB [ giovedì 7 aprile 2005, 13:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: GPS e Satelliti |
Donny wrote: > Domanda: I satelliti che forniscono le coordinate al GPS sono mobili o > geostazionari ?. Mobili. Mettere in orbiata un satellite geostazionario costa uno sproposito (per l'enorme distanza dalla Terra, per la difficolta' a fargli passare la fascia di Van Allen, per la precisione con cui bisogna posizionarlo, ...), inoltre le orbite geostazionarie sono molto limitate, pertanto vengono usate solo quando strettamente necessario. |
|
| Autore: | Donny [ giovedì 7 aprile 2005, 15:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Grazie per la risposta Seconda domanda,a fronte del fatto che non sono geostazionari secondo te conviene prendere un ricevitore da 16 canali (di solito sono 12),tenendo conto che al massimo il mio TomTom è arrivato a 9 collegati. |
|
| Autore: | DKDIB [ giovedì 7 aprile 2005, 20:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Donny wrote: > [...] secondo te conviene prendere un ricevitore da 16 canali (di solito > sono 12),tenendo conto che al massimo il mio TomTom è arrivato a 9 > collegati. Boh... non c'ho manco un'agendina elettronica io (al massimo un cellulare con blocco per gli appunti): figuriamoci un palmare con GPS! A parte questo, penso d'aver capito quello che intendi. Facendo un ragionamento generale, ti suggerisco di valutare la differenza di prezzo rispetto ad un ricevitore con 12 canali, tendo presente che i 4 canali aggiuntivi non ti serviranno praticamente mai (se non mai) |
|
| Autore: | cybershark78 [ giovedì 7 aprile 2005, 21:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
... è lo stesso discorso per i cellulari tri e quadri band.... è inutile comprare un tri-band o quadri-band se non lo userai mai nelle zone che gestiscono 3 o 4 bande...... (usa) |
|
| Autore: | Donny [ giovedì 7 aprile 2005, 22:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
In effetti è quanto tento di capire,cioè se ho un 16 canali ed i satelliti NON sono geostazionari non è che girando poi ti trovi in testa dei satelliti che non puoi ricevere perche non hai quei canali ? . Ciao |
|
| Autore: | Mauriziosat [ giovedì 7 aprile 2005, 23:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
SE NON RICORDO MALE bastano 3 satelliti per fare il punto ........per cui 3 canali minimo ma sinceramente non ho bene presente cosa intendano per CANALI |
|
| Autore: | cybershark78 [ giovedì 7 aprile 2005, 23:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Anche a me pare di aver sentito che con 3 satelliti la triangolazione per il gps è completa. bisognerebbe proprio capire se con "canali" si intende la "connesione" con il satellite oppure anche qualcos'altro |
|
| Autore: | Donny [ venerdì 8 aprile 2005, 7:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Cita: SE NON RICORDO MALE
Infatti è proprio così ,per fare la famosa triangolazione servono "MINIMO" 3 satelliti,ovviamente piu satelliti sono in collegamento e piu precisa è l'identificazione del punto.bastano 3 satelliti per fare il punto ........per cui 3 canali minimo ma sinceramente non ho bene presente cosa intendano per CANALI Per canali si intende.... Ricevitori con canali in serie o in parallelo: dato che sono disponibili al massimo 12 satelliti (la media è |
|
| Autore: | cybershark78 [ venerdì 8 aprile 2005, 12:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
.... ora è tuto piu' chiaro..... |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |
|